Apollo e Giacinto: le metamorfosi dell’amore
La scultura “Apollo e Giacinto” di Benvenuto Cellini è una delle opere Queer più commoventi ed espressive del Rinascimento e si trova a Firenze, al Museo Nazionale del Bargello.
La scultura “Apollo e Giacinto” di Benvenuto Cellini è una delle opere Queer più commoventi ed espressive del Rinascimento e si trova a Firenze, al Museo Nazionale del Bargello.
Il Twist Bistrot è un locale unico nel panorama fiorentino per il suo vivace stile vintage, la cortesia del suo staff e gli spettacoli di Drag Queen che offre periodicamente. Abbiamo intervistato per voi il suo titolare, Franco, in arte “Miss Flo”!
Queer Tuscany Tours intende approfondire argomenti ancora poco affrontati dalla critica e quasi interamente assenti nell’ambito dell’attuale offerta turistica. Si tratta di percorsi tematici museali e urbani, sia nei grandi musei che anche in piccole, ma affascinanti e ricchissime, istituzioni ancora lontane dai percorsi del turismo generalista.
Sapevate che il primo locale gay d’Italia fu aperto proprio a Firenze nel 1974? Ormai chiuso, il Tabasco inizialmente ospitava eventi di carattere artistico, poi si trasformò in un locale per drag e cabaret musicale, fino a che, dopo gli anni Ottanta, diventò un punto di riferimento della movida gay fiorentina e toscana.
Michelangelo Buonarroti non era soltanto il più geniale artista del Rinascimento ma anche un sublime poeta dalla penna sofisticata e toccante che lascia intravedere, fra le righe, la sua anima più profonda.
Respirare aria di montagna, sulle orme di Leonardo da Vinci, e ammirare cave di pietra in uso dai tempi degli etruschi è un raro privilegio ma se vivi a Firenze – o ti trovi nei paraggi – basta uscire a fare una passeggiata fuori porta. Vi raccontiamo la nostra esperienza (e quella della bassotta Amanda)…
Wilde è a Firenze per due volte, in due periodi distinti e particolarmente significativi, per non dire segnanti, della sua vita privata e artistica. La prima occasione si presenta nell’estate del 1875, all’età di 20 anni, quando, grazie a una borsa di studio del Magdalene College, parte alla volta del Grand Tour che lo porterà in giugno nel capoluogo toscano.