Apollo e Giacinto: le metamorfosi dell’amore
La scultura “Apollo e Giacinto” di Benvenuto Cellini è una delle opere Queer più commoventi ed espressive del Rinascimento e si trova a Firenze, al Museo Nazionale del Bargello.
La Toscana è da sempre terra di libertà, democrazia e diritti civili. Il suo popolo ha creato un’arte che celebra il valore umano, l’amore, il rispetto e la tolleranza. Noi vogliamo portarvi alla scoperta di questa terra.
Sono una guida turistica nazionale e, dopo anni di studio universitario in Italia e all’estero, ho deciso di concentrare i miei sforzi su percorsi che promuovano l’accettazione e la tolleranza contro ogni forma di discriminazione e pregiudizio. Queer Tuscany Tours nasce dalla convinzione che la storia e l’arte raccontino la storia di ognuno di noi, anche di chi, per secoli, ne è stato escluso!
I nostri Queer Tours offrono uno sguardo inclusivo sul panorama artistico e ti permettono di scoprire gli aspetti meno noti della storia e dell’arte.
I nostri tour sono pensati per il turista LGBTQ+ e per chiunque voglia approfondire argomenti che non si trovano sui manuali o nelle guide stampate.
Le nostre experiences sono pensate per il turista LGBTQ+ e per chiunque voglia approfondire argomenti che non si trovano sui manuali o nelle guide stampate.
Guarda le nostre storie Queer e i nostri Queer Talks
Iscriviti al canale Youtube
Ascolta il nostro podcast per saperne di più sulla comunità Queer di Firenze nel Rinascimento
La scultura “Apollo e Giacinto” di Benvenuto Cellini è una delle opere Queer più commoventi ed espressive del Rinascimento e si trova a Firenze, al Museo Nazionale del Bargello.
Resta sempre aggiornato sulle News di Queer Tuscany Tours
e approfitta degli sconti e delle offerte speciali