Nuove prospettive sui capolavori della Galleria degli Uffizi
Cosa avrebbe pensato Piero della Francesca se avesse saputo che tutti scambiano la manica del vestito di Battista Sforza per un tatuaggio?
Vi siete mai domandati come Botticelli avrebbe dipinto la sua Venere se avesse vissuto a New York dopo i moti di Stonewall?
Cosa avrebbe detto Leonardo da Vinci se avesse saputo che nel 2021 uno show televisivo avrebbe parlato della sua omosessualità?
E come si sentirebbe Artemisia Gentileschi se sapesse che le femministe di tutto il mondo considerano la sua arte come un vero manifesto di liberazione dal patriarcato?
La Galleria degli Uffizi è il museo più antico del mondo. Fu ideato da Cosimo I de’ Medici e progettato da Giorgio Vasari nel 1560 come palazzo per riunire le magistrature fiorentine ma, nei secoli, è diventato una galleria privata esclusiva che i sovrani di Firenze usavano per stupire i loro illustri ospiti. Attualmente, presenta opere di artisti come Giotto, Masaccio, Sandro Botticelli, Michelangelo, Raffaello, Leonardo da Vinci, Tiziano e Caravaggio (tanto per rimanere fra i nomi più noti) ma ciò che ci colpisce, oltre alla bellezza dei dipinti, è la straordinaria attualità delle opere esposte. Gli Uffizi saranno anche il museo più antico, ma le opere in collezione sono incredibilmente contemporanee!
Apprezzare queste opere d’arte da punti di vista sempre nuovi è di vitale importanza, perciò questo tour non rende soltanto omaggio alla storia antica ma trasforma le opere in portali magici che uniscono il passato al presente.
Se anche voi pensate che l’arte non sia un oggetto morto attaccato a una parete, ma un discorso vivo, in continua trasformazione, allora questo tour fa al caso vostro!
Cosa faremo insieme
Imparerete a vedere l’arte come porta che si apre verso il futuro
Ammirerete i capolavori di Giotto, Masaccio, Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Tiziano e tanti altri da punti di vista inediti
Scoprirete perché le opere del Rinascimento sono le più riprodotte al mondo (e non solo perché sono belle…)
Luogo di incontro: Loggiato degli Uffizi (porta 1)
Orari: 9:00, 14:00
Durata: circa due ore
Tariffe:€ 70,00 a persona. Biglietti e prenotazioni NON inclusi (24,00 € a persona da pagare alla guida). ATTENZIONE: la quota minima per far partire il tour è di 140,00 €.
Loggiato degli Uffizi (porta 1) Piazzale degli Uffizi, 6, 50122 Firenze FI
1 recensione per Uffizi LGBTQ+
Valutato 5 su 5
Elisabetta T. –
Conoscere i tesori di Firenze con gli occhi di Francesco è un privilegio che mi riservo da oltre 5 anni. Questa volta desideravo qualcosa di speciale per festeggiare il mio matrimonio e il tour degli Uffizi ci ha condotto con cultura e passione in un meraviglioso viaggio nel tempo, ricco di suggestioni e riferimenti storici ricercati. A presto per un altra splendida esperienza!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Elisabetta T. –
Conoscere i tesori di Firenze con gli occhi di Francesco è un privilegio che mi riservo da oltre 5 anni. Questa volta desideravo qualcosa di speciale per festeggiare il mio matrimonio e il tour degli Uffizi ci ha condotto con cultura e passione in un meraviglioso viaggio nel tempo, ricco di suggestioni e riferimenti storici ricercati. A presto per un altra splendida esperienza!