Descrizione
Luogo di incontro
Piazza di Santa Croce (Monumento a Dante Alighieri)
30,00 €
Il commercio carnale a Firenze era talmente diffuso che la Signoria prende provvedimenti specifici per sfruttarlo e ricavarne denaro: le prostitute erano costrette a lavorare nel Ghetto (uno dei più grandi e famosi d’Italia) e dovevano sottostare una serie di regole tanto ferree quanto umilianti. Per chi trasgrediva, la pena poteva essere molto severa… Firenze era anche la culla dell’usura, una pratica interdetta dalla Chiesa cattolica, ma che costituiva la base della ricchezza fiorentina: i grandi usurai del Medioevo e del Rinascimento edificano chiese e conventi, ma era sufficiente per ripulire la loro anima dal peccato? Cosa succedeva, poi, all’ombra delle grandi chiese gotiche come Santa Croce? Il Tribunale dell’Inquisizione, con i suoi infiniti tormenti, incombeva come uno spettro sulla città e sui suoi abitanti, stritolando con i suoi lunghi artigli coloro che non si conformavano alle norme.
Include: visita guidata
Luogo di incontro: Piazza Santa Croce (Monumento a Dante Alighieri)
Orario: 18:00
Durata: circa due ore
Tariffe: € 30,00 a persona- ATTENZIONE! La quota minima per far partire il tour è di 60,00 €.
Contattaci per richiedere altre informazioni
Piazza di Santa Croce (Monumento a Dante Alighieri)
Sam Idili –
Guida esperta, preparatissima e estremamente simpatica nell’esposizione dei fatti storici! Consigliata.